Ultima modifica: 1 Dicembre 2019

Coding

Cos’è il Coding?

Il Coding indica l’uso di strumenti e metodi di programmazione visuale a blocchi per favorire il pensiero computazionale. Il Coding è creatività, capacità di espressione e autorealizzazione.

Cos’è il pensiero computazionale?

Il pensiero computazionale è la capacità di individuare un procedimento, fatto di passi semplici e non ambigui, che porta alla soluzione di un problema complesso.

E la programmazione visuale a blocchi?

La programmazione visuale a blocchi è un metodo per descrivere un procedimento. Il procedimento è rappresentato da blocchi colorati uniti tra loro. Ogni blocco è un’istruzione. Le istruzioni sono lette da un esecutore che le esegue in modo autonomo.

Perchè fare Coding a scuola?

L’azione #17 del Il PSND – Piano Nazionale Scuola Digitale – sollecita la necessità di sviluppare il pensiero logico-computazionale dei giovani studenti, grazie al coding.




Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status